È la rivista periodica che la casa editrice dedica a temi di attualità e al dibattito fra esponenti della società civile contemporanea. Raccoglie l'eredità di quella che fu la gloriosa "Nuova Presenza" edita dalla Vecchia Editrice Magenta.
Nella seguente sezione del nostro catalogo, i libri appartenenti alla collana selezionata.
La notte dei poeti: per i 30 anni dell’evento - che è già leggenda - il padrone di casa, Dino Azzalin, tira fuori l’album inedito di racconti, scritti da alcuni degli stessi protagonisti e testimonianze fotografiche eccezionali e inedite.
“La Poesia, questa esitazione prolungata tra il sonno e la veglia” (Paul Valery)
Dall’estate 1988 ad Agosto 2018, sotto le stelle, tutte le notti fino alle albe, al Faido, arcadico borgo di Varese, verso il lago in faccia al Rosa, va in scena la “Notte dei Poeti”: grandi e grandissimi verseggiatori... (leggi tutto...)
19,00€ 20,00€
La poesia esce dalle accademie e dai convegni per addetti ai lavori. Abbandona, furtiva, i libri meridiani e serpeggia in città, per strade e piazze. Tra i suoi mille approdi, la poesia arriva anche a questo numero speciale di "Nuova Presenza" dal titolo "Poeti a Varese": pagine con versi, biografie... (leggi tutto...)
19,00€ 20,00€
Nel Numero Zero, è stata affrontata la nuova ecologia del vivere, nei Numeri 1e 2 della rinnovata veste editoriale e tipografica della prestigiosa rivista NEM vengono affrontati due temi “scottanti” e di grande attualità: “La crisi economica” e il problema della “Cutura”, in periodo storico in cui g... (leggi tutto...)
9,50€ 10,00€
In questo numero di Nuova Presenza, architetti, pittori, poeti, letterati, fotografi, filosofi e giornalisti riflettono sul tema della vivibilità, della nuova ecologia del vivere e del pensare, di un tempo da rifondare con occhi e sguardo nuovi e contemporanei, capaci di immaginare e costruire nuov... (leggi tutto...)
9,50€ 10,00€
Il testo è una riflessione sulla cultura dell’India, attraverso una sequenza di "diapositive" in cui si racconta un frammento "minimo" di ciò che può essere percepito della realtà del subcontinente.
Raccontata nella prospettiva del tempo e dello spazio, l’India di oggi è vista nella discontinuità del suo presente rispetto al suo passato, con una forte nostalgia per quest’ultimo. (leggi tutto...)
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirne il corretto funzionamento e per capire come viene utilizzato, con il fine di migliorarne l'esperienza d'uso. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, clicca qui: Cookie Policy. | OK |