Alla fine degli anni Settanta, a Genova, un uomo si getta dal quinto piano di un palazzo, intenzionato a togliersi la vita, e cade sopra un casuale passante, che muore di colpo. L’ aspirante suicida, pur ferito, si salva. Questo episodio paradossale, in cui la morte volontaria non si realizza solo per un capriccio del caso, mi suggerisce, tra il 1980 e il 1981, l’idea di Camera fissa: un breve romanzo noir che sviluppa, tra sogni e fantasie, la complicata strategia di vendetta della vittima che, nella finzione del mio racconto, sopravvive, odiando il nemico che lo ha paralizzato. Il titolo del libro vuole alludere sia alla forzata immobilità del protagonista che al suo mestiere di filmaker.
Dettagli di pubblicazione | |
Pubblicazione | 2013 |
Genere | Romanzo noir |
Pagine | 83 |
Collana | Proposte |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788888903347 |
Le risorse del genere poliziesco sono infinite. Con Il quadrato del cerchio Giancarla Giorgetti non ... (leggi tutto...)
17,10€ 18,00€
Ho scritto Stazioni - erano i mesi che preludevano all’inizio del nuovo millennio - come in trance, ... (leggi tutto...)
16,15€ 17,00€
Le “chiacchiere di paese” raccolte da un barbiere incuriosito dal ritrovamento di alcune lettere dat... (leggi tutto...)
13,30€ 14,00€
Alessandro, il protagonista di questo romanzo, è un vincente: uno di quei giovani rapaci e irresisti... (leggi tutto...)
13,30€ 14,00€
Un romanzo di (duplice) formazione scritto con mano delicata e lieve, immune da qualsiasi traccia di... (leggi tutto...)
15,20€ 16,00€
Francia, Alta Savoia, 1913. Isabelle, unica figlia del conte di Menthon-Saint Bernard, signora dell’... (leggi tutto...)
13,30€ 14,00€
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirne il corretto funzionamento e per capire come viene utilizzato, con il fine di migliorarne l'esperienza d'uso. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, clicca qui: Cookie Policy. | OK |