Omaggio a una memoria (lo scrittore), compendio di letture colte e stravaganti, il saggio si sofferma sulle attività primarie del vivere, del sentire: coscienza, memoria, istinto, comunicazione, arte e creatività, amore. Con una impostazione che non ha nessuna pretesa di erudizione, anzi con quell’atteggiamento dilettantistico, sempre caro allo scrittore.
Dettagli di pubblicazione | |
Pubblicazione | 2009 |
Genere | Saggistica |
Pagine | 200 |
Collana | Lo scrittoio |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788888903149 |
Morselli non finisce di sorprendere. Questi scritti, differenti per modi e tempi di stesura, accompa... (leggi tutto...)
19,00€ 20,00€
“Si può definire Guido Morselli un ecologo ante litteram? Si, è legittimo e le ragioni sono moltepli... (leggi tutto...)
9,50€ 10,00€
Lettere scritte da Guido Morselli a vari personaggi del mondo della letteratura, della filosofia, de... (leggi tutto...)
15,20€ 16,00€
Nella sua piccola introduzione o disclaimer - termine anglosassone che indica una dichiarazione di r... (leggi tutto...)
16,15€ 17,00€
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirne il corretto funzionamento e per capire come viene utilizzato, con il fine di migliorarne l'esperienza d'uso. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, clicca qui: Cookie Policy. | OK |