“Si può definire Guido Morselli un ecologo ante litteram? Si, è legittimo e le ragioni sono molteplici” Questo scrive Valentina Fortichiari raffinatissima studiosa dell’Opera e dell’uomo Morselli in “Natura e Uomo: un patrimonio inesplorato”, testimonianza che insieme ad altri autorevoli interventi, come quelli di Linda Terziroli che ha pubblicato sullo scrittore gaviratese “Lettere ritrovate” di Arturo Bortoluzzi presidente di “Amici della Terra”, Silvio Raffo (poeta e presidente del premio Morselli), e di Matteo Sacchetti (che ha allestito la mostra “Morselli di Arte e Natura”), mettono a fuoco un Morselli inedito e “ambientalista”. Una prova tra le tante, che anticipa con profetica e matematica esattezza la tragedia ambientalista che l’uomo, vampirizzando il territorio e distruggendone l’habitat naturale, avrebbe perpetrato in poco meno di mezzo secolo. “Natura e uomo: un patrimonio inesplorato” è un librino dove la scrittura di Morselli, si erge a difesa della natura,“ La difesa del verde è una necessità sociale”, scrive in una lettera scritta al giornale locale “La Prealpina” nel 1952 e sembra quasi rivendicare sul sentiero 10 (dove sorge la casina rosa dove si ritirava a scrivere e oggi museo Morselli), il ruolo civile dello scrivere anche tra paesaggi e architetture liberty, dove la sensibilità di un intreccio tra arte natura letteratura, può arricchire il pianeta Terra, di un grande amore.
Dettagli di pubblicazione | |
Pubblicazione | 2011 |
Genere | Prosa e critica letteraria |
Pagine | 25 |
Collana | Lo scrittoio |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788888903286 |
Morselli non finisce di sorprendere. Questi scritti, differenti per modi e tempi di stesura, accompa... (leggi tutto...)
19,00€ 20,00€
Lettere scritte da Guido Morselli a vari personaggi del mondo della letteratura, della filosofia, de... (leggi tutto...)
15,20€ 16,00€
Omaggio a una memoria (lo scrittore), compendio di letture colte e stravaganti, il saggio si sofferm... (leggi tutto...)
20,90€ 22,00€
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantirne il corretto funzionamento e per capire come viene utilizzato, con il fine di migliorarne l'esperienza d'uso. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, clicca qui: Cookie Policy. | OK |